Quali opere di Materico scegliere per un arredamento in stile scandinavo

L’equilibrio tra arte e design scandinavo

Lo stile scandinavo si caratterizza per ambienti luminosi, colori neutri e materiali naturali come legno chiaro e tessuti morbidi. La semplicità e la funzionalità sono alla base di questo design, che mira a creare spazi accoglienti e rilassanti.

In un contesto così armonioso, la scelta dell’arte gioca un ruolo fondamentale. I quadri Materico, con il loro effetto 3D e l’attenzione ai dettagli, possono arricchire gli interni scandinavi, aggiungendo un tocco di personalità senza appesantire l’ambiente.

Quali opere scegliere per un arredamento scandinavo?

1. Paesaggi naturali per un’atmosfera rilassante

La natura è un elemento chiave dello stile scandinavo. Scegliere opere che raffigurano paesaggi innevati, boschi o cieli luminosi aiuta a mantenere la sensazione di freschezza e tranquillità.

  • Suggerimento Materico: "Campo di grano con cipressi" di Van Gogh o "La passeggiata" di Monet, perfetti per evocare serenità e armonia con la natura.

2. Opere dai colori pastello e neutri

Lo stile nordico predilige tonalità chiare e delicate come bianco, beige, grigio e azzurro polvere. Le opere con questi colori si integrano perfettamente nell’arredamento senza risultare invasive.

  • Suggerimento Materico: Quadri astratti con sfumature leggere e rilievi 3D per aggiungere profondità senza rompere l’equilibrio cromatico.

3. Minimalismo artistico per interni essenziali

Il minimalismo è un pilastro dello stile scandinavo. Opere con linee semplici, composizioni equilibrate e pochi dettagli sono perfette per mantenere un’estetica pulita ed elegante.

  • Suggerimento Materico: "Ragazza con l’orecchino di perla" di Vermeer in versione essenziale o reinterpretazioni moderne con tratti minimalisti.

4. Arte ispirata alla luce e alla trasparenza

L’illuminazione naturale è fondamentale negli interni scandinavi. Quadri che giocano con la luce, come quelli con sfondi chiari e pennellate soffuse, amplificano la luminosità degli ambienti.

  • Suggerimento Materico: "Mandorlo in fiore" di Van Gogh, con il suo sfondo azzurro delicato e i rami bianchi, perfetto per esaltare la luce naturale.

5. Astrattismo delicato per un tocco contemporaneo

L’arte astratta può essere un’ottima scelta per dare carattere agli spazi scandinavi senza appesantirli. Forme geometriche leggere e texture morbide aggiungono movimento e profondità.

  • Suggerimento Materico: Creazioni moderne con rilievi 3D in tonalità neutre e motivi geometrici ispirati alla natura.

Dove posizionare i quadri per valorizzare lo stile scandinavo?

1. Sopra il divano per un punto focale armonioso

Un grande quadro con tonalità chiare sopra il divano diventa il centro visivo del soggiorno senza sovrastare l’ambiente.

2. Nella camera da letto per un’atmosfera rilassante

Opta per paesaggi delicati o opere monocromatiche per mantenere l’ambiente riposante e accogliente.

3. Lungo il corridoio per un tocco di eleganza discreta

Composizioni di più quadri in una palette neutra rendono i corridoi e gli spazi di passaggio più raffinati senza spezzare l’armonia della casa.

4. Accostato a elementi in legno chiaro

L’arte può diventare il complemento perfetto per scaffali e mobili in legno naturale, tipici dello stile scandinavo.

Conclusione

L’arte può essere il tocco finale per perfezionare un arredamento scandinavo. I quadri Materico, grazie all’effetto 3D e all’ampia scelta di opere, permettono di personalizzare gli spazi con eleganza e armonia.

Scopri la collezione su Materico.it e trova il quadro perfetto per il tuo ambiente nordico!

 

Torna al blog

Scopri i quadri Materico